Ugualmente amati e temuti, i serpenti sono creature intriganti. F
otografare la natura, in generale, richiede molta pazienza, capacità di osservazione e essere pronti a scattare all’azione quando accade qualcosa. In effetti, fotografare qualsiasi animale non è altro che fotografare ritratti di esseri umani. Quindi, quando pensi a un ritratto del tuo amico a quattro zampe, sono sempre gli occhi che devono essere messi a fuoco: assicurarti di ottenere una foto da vicino, al fine di rendere la stessa il più personale possibile. Certo, fare fotografie di serpenti non è proprio la stessa cosa (soprattutto perché è difficile avvicinarli), ma qualcosa si può sempre fare.
L’importante, quando si fotografa fauna, soprattutto se non in cattività, è l’attenzione: sia nel non disturbare il soggetto della fotografia, sia per se stessi. Gli animali possono essere imprevedibili e pericolosi, soprattutto quando si approccia un animale come il serpente (e quindi quando si fa fotografie di serpenti). Un serpente è particolarmente veloce, molto più di quanto lo siete voi: se non tenete le debite distanze, non è raro essere attaccati. E vi assicuro che essere morsi da un serpente, anche se non velenoso, non è un’esperienza piacevole.
Ricodate sempre, quindi, di rispettare il vostro soggetto e il suo habitat. Non rompete le piante o la tana del serpente stesso. Non disturbatelo mentre è a caccia o mentre riposa. E, se proprio la situazione non è la migliore per scattare foto ravvicinate, usate un teleobiettivo per cattuare delle immagini mozzafiato.
Per gli amanti del genere, ecco quindi 15 fotografie spettacolari si serpenti, cattuare nei loro habitat.














