È facile presumere che chiunque scatti una foto e la pubblichi su Instagram sappia che Instagram può fare di più che semplicemente visualizzare le foto, che conosce molte delle funzionalità Instagram. Non voglio certo entrare nel merito delle funzonalità avanzate di Instagram, ma semplicemente mettere l’accento su una serie di funzionalità Instagram, nello specifico 4, che molte persone non conoscono ma che potrebbero esserti di aiuto per lo sviluppo della tua comunità. Specie se sei un fotografo.
Ecco quindi qui di seguito quattro funzionalità di Instagram che potresti non utilizzare al momento, ma che dovresti cominciare ad approcciare per migliorare la tua community online.
1. Creare una galleria
Non sei limitato a pubblicare una foto alla volta. Instagram ti consente di creare una galleria con un massimo di 10 foto. Ecco come:
- Inizia come faresti normalmente quando pubblichi una foto toccando il pulsante “+”.
- Una volta nella libreria fotografica, tocca l’icona “seleziona più immagini”
- Scegli le tue foto. Un numero apparirà nell’angolo di ogni foto selezionata. È possibile selezionare fino a 10 immagini.
- Procedi attraverso i passaggi per postare come al solito.
- Vedrai una serie di punti sotto il tuo post, a indicare che puoi scorrere per visualizzare ogni immagine nella galleria.
Un ottima soluzione quando vuoi pubbllicare una sequenza di scatti correlati, senza la necessità di perdere tempo a caricarle uno per uno. inoltre la navigazione per chi guarda le tue immagini sarà più semplice, usando il classico “swipe” laterale.
2. Funzionalità Instagram: Modifica di una foto
Instagram è anche un editor di immagini mobile completo. Non è ovviamente al livello di software quali Lightroom o SnapSeed, ma l’editor incorporato di Instagram ha tutto il necessario per dare a tutti i tuoi scatti la levigatezza e quei piccoli accorgimenti di cui hanno bisogno le tue immagini prima di essere pubblicate.
Ecco come accedere alle funzionalità Instagram di modifica delle immagini in Instagram:
- Tocca il pulsante “+” per scegliere una foto.
- Tocca “Avanti” quindi tocca “Modifica” nella parte in basso a destra dello schermo.
- Vedrai le tue opzioni di modifica sotto la tua foto: Regola, Luminosità, Contrasto, Struttura. Basta scorrere per vedere tutte le opzioni.
- Quando sei soddisfatto, tocca “Avanti” e passa alla procedura di salvataggio standard.
3. Ricevi una notifica quando qualcuno segue i messaggi
L’ultimo aggiornamento dell’algoritmo di Instagram continua ad essere oggetto di lamentele diffuse (direi giustamente) in quanto non mostra più i post in ordine cronologico (più altre cose che al momento non ci interessano). Puoi risolvere il problema fino ad un certo punto attivando le notifiche.
Ecco come attivare gli avvisi di Instagram:
- Vai a un post da un account che segui.
- Tocca le ellissi nella parte in alto a destra dello schermo.
- Scegli “Attiva notifiche post”.
- Ogni volta che quell’account pubblica qualcosa, sarai avvisato.
4. Scopri nuove persone e luoghi
La funzione di ricerca su Instagram è più utile di quanto tu possa immaginare. Ecco come scoprire nuove persone, luoghi e interessi su Instagram:
- Tocca l’icona di ricerca nella parte inferiore della pagina (accanto al pulsante “+”).
- Inserisci qualsiasi argomento o nome nella barra di ricerca nella parte superiore della pagina Esplora.
- Affina la ricerca selezionando una delle categorie sotto la barra di ricerca.
- Oltre a persone / account, puoi anche seguire gli hashtag.
- Seleziona la categoria Luoghi per trovare luoghi nelle vicinanze relativi alla persona / argomento che hai cercato.
Funzionalità Instagram: Pensieri finali
Instagram, nel suo piccolo, è un’app che può essere sia divertente che informativa. Mentre il fattore divertimento è più ovvio e facilmente comprensibile, ci sono una serie di altre utili funzionalità disponibili che puoi utilizzare per informare i tuoi “followers” circa le tue attività. La lista sopra pubblicata è solo una piccola parte di ciò che il prodotto di Facebook può fare, ma di sicuro è un buon inizio!