La distanza iperfocale
La distanza iperfocale può essere un argomento complesso e confusionario, sia per i fotografi principianti che per quelli esperti. Tuttavia,...
La distanza iperfocale può essere un argomento complesso e confusionario, sia per i fotografi principianti che per quelli esperti. Tuttavia,...
La coma, noto anche come "aberrazione comatica", è un tipo di aberrazione ottica che fa apparire i punti di luce...
Hai mai guardato le nuvole e visto una forma riconoscibile come la figura di un animale? Quello che stai guardando...
Cos'è la visualizzazione in fotografia? Non riesco a pensare a un modo migliore per rispondere a questa domanda se non...
Se sei nuovo nel campo dell'illuminazione da studio, è facile farsi intimidire dalla quantità di cose che si devono imparare....
Con praticamente tutti i produttori di fotocamere che hanno lanciato diversi sistemi di fotocamere, sembra esserci un po' di confusione...
I punti rossi possono essere abbastanza frustranti da vedere nelle immagini. Anche se questo particolare fenomeno si verifica solo quando...
La gamma dinamica nella fotografia descrive il rapporto tra la massima e la minima intensità luminosa misurabili nell'immagine (rispettivamente bianco...
Adobe RGB e sRGB IEC61966-2.1 (conosciuto comunemente come sRGB) sono due delle più famose piattaforme di lavoro usate nell'ambito della...
La vita media dell'otturatore di una reflex varia da modello a modello in funzione della qualità costruttiva e dei materiali...
Seconda parte della nostra Guida al bianco e nero: continuiamo ad analizzare i sette elementi principali per ottere la foto...
La fotografia in bianco e nero è l'arte di utilizzare diverse tonalità di grigio, che vanno dal bianco allo scuro,...
Con il rilascio delle fotocamere D4 e D810, Nikon ha introdotto per la prima volta un nuovo formato per memorizzare...
Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.
Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.
© 2023 Fotografare in Digitale