Vuoi catturare una splendida fotografia d’arte? In questo articolo, scoprirai i segreti dietro le più belle foto d’arte, in modo da poter scattare fantastiche immagini ovunque tu vada.
Cos’è la fotografia d’arte?
La fotografia d’arte è a tipo di fotografia in cui il fotografo condivide la propria visione personale. In altre parole: la fotografia non deve rappresentare ciò che vediamo ma si deve basare sull’espressione della nostra visione creativa come fotografo e tradurla in immagine.
La maggior parte dei fotografi scatta una foto, un fotografo d’arte fa una foto. Ora, la fotografia artistica si basa ancora sulle considerazioni base della fotografia quali la luce, il colore e la composizione. La vera differenza è il fotografo: sei tu, come fotografo, che devi aggiungere la tua visione artistica alla foto.
ma come fare? ecco una serie di punti che dovresti seguire.
Pianifica la tua Fotografia d’arte in anticipo per scatti meravigliosi
Se vuoi catturare incredibili foto d’arte devi iniziare con un po’di pianificazione. Immaginala tua immagine finita. A che cosa vuoi che assomigli?
Prova e immagina. Puoi anche tracciare una versione approssimativa (un bozzetto su carta, se ne sei capace) come riferimento.
Ed al fine di fare ciò, devi rispondere a qualche domanda: l’immagine è qualcosa che ti appassiona creare? Come vuoi che si sentano quando lo guardano? Come puoi creare quella sensazione speciale nel tuo osservatore?
Guarda altre forme d’arte per l’ispirazione
Se hai difficoltà a trovare idee per la tua fotografia d’arte, non preoccuparti, perché ci sono molti modi per ispirarsi. Ad esempio poi trarreispirazione da altre forme d’arte. In particolare, guarda alcuni dei tuoi pittori, disegnatori o persino scultori preferiti. Prendi nota di ciò che ti piace del loro lavoro.
E poi incorpora aspetti di questi lavori nel tuo lavoro. Ovviamente non limitarti a copiare la loro arte. Ma nota come rappresentano la loro visione, come si esprimono attraverso la loro arte. E prova a usare il loro lavoro per guidare la tua fotografia d’arte.
Preparati con cura per il tuo servizio fotografico artistico
Una volta che hai un’idea per una foto d’arte, non devi fare altro che trasformarla in foto. E l’esecuzione? Implica una certa preparazione. A seconda della tua particolare visione, potresti dover fare un sacco di lavoro di preparazione, o soltanto un pochino
Ma considera ciò che richiede il tuo servizio fotografico. Avrai bisogno di oggetti di scena? Capi di abbigliamento? Truccatori? Luci? Si dovrebbe anche considerare la possibilità di ricorrere ad attrezzature fotografiche, così come è imperativo saper modificare le impostazioni della tua macchina fotografica. Pensa alla migliore apertura, la migliore velocità dell’otturatore e i migliori obiettivi. In questo modo, puoi essere estremamente preparato quando iniziano le riprese.
Presta attenzione ai dettagli nell’immagine
Sai qual’è uno dei motivi per cui le immagini artistiche falliscono? La mancanza di attenzione ai dettagli. Anche gli oggetti più piccoli contano. Alcune rughe nei vestiti, un po’ di sporcizia su una coperta, tutto può rovinare un colpo.
Quindi, quando fai una foto artistica, devi volere che tutti gli aspetti del tuo lavoro siano armonici. Niente dovrebbe esserefuori posto.
Quando fai una foto, pensa sempre al periodo temporale a cui vuoi fare riferimento d. E’ una foto moderna? E’ ambientata in un particolare periodo storico? O è “senza tempo”?
È importante decidere in anticipo. In questo modo, puoi usare oggetti di scena e vestiti che hanno la giusta collocazione temporale.
Trova oggetti e costumi economici per il tuo servizio fotografico
Poiché la fotografia d’autore comporta la creazione di una foto dal nulla, la maggior parte delle riprese d’arte coinvolge oggetti di scena. Ma non preoccuparti, questi non devono essere costosi. Invece di andare al negozio, inizia considerando quali cose puoi usare da casa tua o prendere in prestito dagli amici.
Sii creativo. Usa tessuti economici e abiti vecchi. Per una sensazione leggermente più lussuosa, dipingi oggetti di plastica. I negozi dell’usato, i negozi di beneficenza, le vendite locali e i siti di vendita online sono tutti ottimi posti per trovare pezzi a buon mercato.
Scegli l’illuminazione con cura
L’illuminazione è la chiave per catturare una splendida fotografia d’arte.Quindi devi dedicare del tempo a pensare alle tue opzioni di illuminazione.
Se utilizzerai la luce naturale, quale sarà l’ora migliore per lo scatto? Vuoi scattare al mattino presto, per usufruire della golden hour? Oppure vuoi scattare utilizzando la dura luce del sole di mezzogiorno, per un look più drammatico e dal forte contrasto?
Se stai usando un flash, come gestire i differenti flash? Creerai una luce drammatica? O illuminerai il tuo soggetto in modo uniforme? Hai bisogno di testare la tua illuminazione o visitare la tua posizione?
Dovresti porti tutte queste domande e altro ancora in fase di preparazione. E ricorda che l’illuminazione può creare o distruggere una foto d’arte.
Sperimenta diversi angoli per la tua migliore fotografia artistica
Le riprese sono iniziate. Stai cercando di catturare la foto che avevi immaginato. cosa fai?
Anche se sai esattamente quale foto vuoi catturare, prova a ottenere una varietà di scatti diversi. Come con qualsiasi sessione fotografia, prova a ottenere una varietà di colpi diversi, ad esempio variando la tua angolazione. Scendi in basso fino a terra e poi arrampicati in alto.
E varia la tua lunghezza focale e profondità di campo. Scatta una foto con pochissima profondità e quindi con un sacco di bokeh. Quindi aumenta la profondità e valuta le differenti immagini. Ovviamente molte delle foto non funzioneranno, ma alcune di loro funzioneranno e come: se perseveri e scatti abbastanza foto, catturerai la foto esatta che avevi immaginato.
Fotografia d’arte: Usa il Post-Processing
Le foto d’arte non richiedono un grande lavoro al computer, anche se un po’ di editing non fa mai male. Inizia pensando al soggetto della foto. Si distingue? È chiaro e ovvio?
Le foto migliori tendono ad avere un argomento chiaro, che è immediatamente identificabile. Se il soggetto non si distingue, è possibile utilizzare i pennelli in Photoshop per schiarire il soggetto mentre si scurisce lo sfondo.
Dovresti anche chiederti qualcosa del genere: I colori corrispondono al soggetto e alla visione? Puoi manipolarli per rendere il tutto ancora più coeso? Infine, pensa se la tua immagine ha una sensazione di profondità e consistenza. Come potresti aggiungere questa sensazione?
Creare un gruppo coeso di opere d’arte
Fotografi di successo e altri artisti hanno spesso un tocco distintivo nel loro lavoro. Prendiamo per esempio due grandi fotografi d’arte: Brooke Shaden e Kirsty Mitchell.
Entrambi hanno stili di stili molto forti che contraddistinguono tutto il loro lavoro. Può essere difficile analizzare il nostro stesso stile, ma è qualcosa di importante e di fondamentale. Se non ne sei capace, allora ti suggerisco di chiedere a qualcuno vicino a te di fare questa valutazione, al fine di aiutarti a capire cosa e come stai scattando.