Una delle cose migliori della fotografia notturna, in generale, è quanto sia indulgente. In parole povere, significa che in genere non hai bisogno di condizioni meteorologiche particolari per creare un’immagine notturna davvero bella. La notte e le luci urbane ti danno tutto il necessario per lavorare. Una volta che è buio, la luce non cambia, quindi non stai inseguendo la luce, alla ricerca di quella perfetta. Ma non sono tutte rose e fiori, i problemi della fotografia notturna sono sempre dietro l’angolo.
Ad esempio, se stai cercando di fotografare il cielo notturno, allora la storia è completamente diversa. La realtà è che fotografare il cielo notturno è una cosa molto complessa. Se hai intenzione di perseguire questo tipo di fotografia, sii pronto a scontrarti con problematiche e limitazioni. Dovresti anche essere pronto per alcuni fallimenti.
Il fallimento non è mai divertente, ma lo è ancora meno nella fotografia del cielo notturno. Devi andare in aree remote, quindi dovrai spesso percorrere lunghe distanze per ottenere lo scatto che hai in mente. Ti toccherà ridurre il tuo tempo nel letto, con sveglie nel cuore della notte o ritorni a casa molto ma molto tardi. A tale riguardo, ecco i sei maggiori problemi nei quali, probabilmente, vi imbatterete in questo tipo di fotografia e come gestirli.
I problemi della fotografia notturna: La luna
Non c’è nulla che distruggerà le tue opportunità per la fotografia notturna più della luna. Questo potrebbe sorprenderti, ma è vero. Perché è così? Perché la luce che arriva anche da un quarto di luna è oltre 100 volte più potente della luce delle stelle. Quindi semplicemente lava la scena.
Avere la luna in cielo ha i suoi vantaggi. Ad esempio, può illuminare il primo piano. Ma quando si tratta di fotografare le stelle, è un vero e proprio killer.
Inoltre, la luna è nel cielo r gran parte del mese. Francamente, non pianificherei una sessione fotografia notturna per fotografare le stelle quando c’è la luna nel cielo se non nei primi 4 o 5 giorni prima o dopo la luna nuova. Qualsiasi cosa vicino alla luna piena è fuori questione. E questo limita enormemente la fotografia notturna delle stelle, in quanto ci rimane a disposizione solo il 30% delle notti per i nostri scatti.

Quindi come evitare i problemi con la luna? Ci sono due modi, e per entrambi, non serve nient’altro che un sito web chiamato TimeAndDate.com. Quel sito web ti dirà la fase lunare, prima di tutto. In questo modo puoi pianificare l’uscita vicino alla luna nuova.
Se non hai familiarità con la luna e le sue fasi, la luna nuova è quando non c’è la luna nel cielo di notte. Dalla luna nuova, la luna si trasformerà in una luna crescente, in un quarto e poi alcune settimane dopo in una luna piena (e poi il processo inizierà a invertirsi). Le notti intorno alla luna nuova sono fondamentali perché non solo limita l’illuminazione proveniente dalla luna, ma durante una nuova fase lunare la luna non sarà nemmeno visibile.
La luna viaggia attraverso il cielo durante il giorno durante la fase della luna nuova e attraversa il cielo di notte durante la luna piena. Più ti avvicini a una nuova luna, meno tempo la luna sarà nel cielo durante la notte.
Ciò porta al secondo modo di evitare la luna, che è quello di prendere nota dei tempi del sorgere e tramontare della luna. Di nuovo, puoi ottenere questi tempi da TimeAndDate.com. Assicurati che questo si allinei con le altre condizioni di cui hai bisogno per il successo (cioè tempi di oscurità completa, condizioni meteorologiche, movimento di stelle, ecc.) ..
I problemi della fotografia notturna: inquinamento luminoso
Sai già che devi essere in un posto buio per avere successo nel catturare il cielo notturno. Ma potresti essere sorpreso da quanto sia buio. Non puoi guidare fuori da una città per mezz’ora e aspettarti che sia abbastanza buio per catturare davvero un grande cielo notturno o la Via Lattea.
Quello che devi fare è consultare il Dark Site Finder. Questa è la migliore risorsa che ho trovato per evitare l’inquinamento luminoso. In pratica sono le mappe di Google con una sovrapposizione di colori diversi che ti dicono quanta inquinamento luminoso avrà un determinato luogo. Più scuro è il colore, meglio è (meno inquinamento luminoso).
Quanto hai bisogno che sia buio? Davvero buio Dai un’occhiata a questa immagine:
Questa immagine è stata scattata in un’area blu del sito di cui sopra, che è la quinta area più scura tra i 15 diversi livelli. L’inquinamento luminoso che vedi nella parte inferiore sinistra (sui cactus in lontananza) dell’immagine non proveniva da una grande città, ma da un piccolo agglomerato ci case a una decina di chilometri: distanza sufficiente perché la città venga “notata” dalla macchina fotografica.
L’inquinamento luminoso non è qualcosa di visibile mentre scatti: tutto sembra completamente buio. Ma si vede molto chiaramente nello scatto, ovviamente. Assicurati che sia molto buio dove intendi scattare.
I problemi della fotografia notturna: Star Movement
Se non si ha familiarità con la fotografia del cielo notturno, si potrebbe pensare di poter semplicemente aprire l’otturatore per un minuto o due per consentire a una quantità di luce sufficiente di passare per ottenere un’esposizione corretta. Ma non puoi, perché le stelle si stanno muovendo. E si stanno muovendo molto più velocemente di quanto si possa pensare.
Se scatti al cielo notturno con una lunga esposizione, le stelle si sposteranno mentre hai l’otturatore aperto. Si presenteranno come piccole scie lumunose. Non sembra attraente e rende solo le stelle sfocate. Certo, puoi andare con esso e creare percorsi che attraversano l’intero fotogramma, ma questa è una storia completamente diversa. Ciò che cercate qui sono le immagini nitide delle stelle nel cielo notturno.
Quanto tempo puoi utilizzare per un tempo di posa? Su tutti gli obiettivi super-grandangolari, non dovresti andare più di circa 15 secondi. Anche con obiettivi grandangolari, non dovresti superare i 30 secondi. Puoi anche usare qualcosa chiamato Regola di 500 per determinare il tuo tempo di posa più lungo utilizzabile. Questa regola dice che la lunghezza massima dell’otturatore dovrebbe essere 500 diviso la lunghezza focale (ad esempio con un obiettivo da 24 mm sarebbe 500/24 o 20,8 secondi).
Per questo motivo, dovresti usare l’angolazione più ampia e l’obiettivo più veloce che hai per la fotografia notturna.
I problemi della fotografia notturna: Mancanza di un elemento in primo piano
Un cielo stellato o una Via Lattea forniranno uno sfondo piacevole per la tua foto. È come avere un bel tramonto. È una grande cosa da avere, ma da sola, non sarà abbastanza per rendere la foto speciale. Hai anche bisogno di un elemento in primo piano.
Se ti limiti a scatare il cielo notturno senza una vera idea di dove stai andando, probabilmente avrai dei problemi. Finirai con un primo piano poco interessante e quindi una fotografia poco interessante. Il cuore della notte non è il momento di esplorare e provare a inventare qualcosa. Ricorda che dove andrai sarà molto buio. Sarà buio totale, senza luna, in un luogo senza inquinamento luminoso. Non sarai in grado di vedere nulla per ottenere un primo piano.
Per risolvere questo problema, devi esplorare la tua area di scatto prima del tempo. A volte ciò è possibile andando fisicamente lì, me se non puoi farlo, allora puoi esplorare virtualmente la posizione. Utilizza la funzionalità Street View in Google Maps per iniziare.
I problemi della fotografia notturna: Condizioni impreviste che nascondono le stelle
Probabilmente già sai che non puoi uscire in una notte nuvolosa e aspettarti di avere qualche possibilità di successo nel fotografare il cielo notturno. Hai bisogno di un cielo sereno o, al massimo, di condizioni parzialmente nuvolose. Non c’è segreto su come lo controlli. Ci sono un certo numero di app per il meteo, quindi usa solo quello con cui ti trovi bene.
Ma non è la fine del problema. Ho avuto molte uscite rovinate quando non c’era una nuvola nel cielo. Sono state rovinate da cose come nuvole di polvere, fumo e nebbia. Queste condizioni non sono così fluide come potresti pensare. Ricorda che di solito farai le tue riprese notturne in luoghi remoti.
Un ambiente desertico è un luogo abbastanza comune, e venti moderati sollevano abbastanza polvere nell’atmosfera per bloccare sostanzialmente le stelle. Se ti trovi in un ambiente costiero, la nebbia marina può fare la stessa cosa. Gli incendi boschivi da centinaia di chilometri di distanza possono anche influire sulla tua capacità di ottenere lo scatto che hai in mente.
Quindi assicurati di dare un’occhiata da vicino alle condizioni nella tua area di destinazione. Non è divertente guidare per molte ore e quindi nemmeno tirare fuori la fotocamera dalla borsa.
I problemi della fotografia notturna: Un cielo noioso
Alla fine, non solo una notte chiara e senza luna farà la differenza. Se esci senza capire quali stelle saranno nel cielo quando scatterai, potresti essere destinato a un cielo noioso e quindi ad una foto noiosa. Se hai un elemento in primo piano abbastanza forte, questo probabilmente andrà a sopperire al cielo noioso. Ma se il cielo notturno è l’argomento predominante, è necessario che appaia davvero bello.
Per la maggior parte delle persone, questo significa includere la Via Lattea nello scatto. Ciò significa catturare la banda di stelle che attraversa il cielo. È meglio quando catturi un ammasso di stelle al centro di esso. Ma la Via Lattea non è visibile tutto l’anno. Non è visibile in qualsiasi momento della notte. Ogni mese dell’anno permette di vedere una parte o tutta la via lattea, e sempre per un periodo di tempo liminato.
Per pianificare l’inclusione delle stelle e delle costellazioni più interessanti (e, di nuovo, la Via Lattea), basta prendere una delle app disponibili per il tuo telefono, come ad esempio PhotoPills.
Riassumento
Ancora una volta, la fotografia del cielo notturno è complessa. Prendere precauzioni prima di uscire per scattare darà risultati enormi.La pianificazione ti impedirà di sprecare un sacco di tempo e fatica.
Ma non aspettare la perfezione, questo non succede mai. Pianifica le migliori condizioni che puoi ottenere e poi dargli un colpo. Potrebbe portare ad alcune immagini meravigliose.