Diffusore principale e secondari per studio fotografico
La morbidezza della luce è definita da quanto sono diffusi i bordi delle ombre e delle luci. I bordi taglienti sono ...
La morbidezza della luce è definita da quanto sono diffusi i bordi delle ombre e delle luci. I bordi taglienti sono ...
Uno dei problemi principali quando si fotografa in uno studio, è la presenza della luce esterna (se non si è ...
Le luci per lo studio fotografico sono un altro argomento cruciale nella progettazione di, appunto, uno studio fotografico: sia l'illuminazione ...
Abbiamo più volte visto come è possibile dipingere con la luce: l’uso sapiente delle fonti luminose è in grado di ...
Come ogni forma d'arte, la fotografia di qualità non significa semplicemente riprodurre il soggetto ma rappresentare il soggetto tramite suggerimenti ...
L'illuminazione, sia da studio che da trasporto (per sessioni esterne), è uno dei punti focali per un fotografo. Esistono tanti ...
Un tipo di foto molto interessante da replicare per la sua semplicità è quella dove un oggetto proietta un'ombra totalmente ...
La valutazione di un negativo è qualcosa di molto soggettivo ed è legata all'esperienza del fotografo. Insomma, date un paio ...
La composizione è una delle parti più importante di uno scatto. Abbiamo già analizzato, nei precedenti articoli, le principali regole ...
Nella preparazione di una foto, in particolare di ritratti o figure intere, si fa spesso ricorso ad una doppia fonte ...
Come analizzare le foto? Osservare le foto altrui è il miglior modo per imparare e per migliorare se stessi. Anche ...
Luce e ombra sono due concetti difficilmente scindibili, almeno nella vita reale. Siamo abituati infatti a cercare e trovare le ...
Fotografare le scie dei fari delle autovetture o di qualunque altra luce che si muove dinanzi a noi, non è ...
Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.
Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.
© 2023 Fotografare in Digitale