Non è facile ottenere delle belle foto di panorami, soprattutto se ci interessa avere la massima nitidezza su tutta la scena. Esistono però delle regole e delle formule che possono aiutarci e non poco: il requisito è però conosce la distanza iperfocale dell’obiettivo che stiamo usando. A questa focale, dovremmo ottenere l’effetto nitido su tutta la scena da fotografare…e se non riusciamo nell’intento vuol dire che siamo arrivati ai limiti fisici del nostro obiettivo.
Ma cosa è la distanza iperfocale? Da Wikipedia:
La distanza iperfocale o semplicemente iperfocale è la distanza di messa a fuoco che permette di estendere la profondità di campo dall’infinito alla metà di tale distanza ed è sempre riferita ad una precisa lunghezza focale e ad una precisa apertura relativa di diaframma.
Dove trovare la distanza iperfocale? Bella domanda: una volta era indicato sugli obiettivi, ultimamente però i produttori tendono ad omettere questo particolare. Controllate il vostro obiettivo e cercate il simbolo di “infinito”: se lo avete quella è la distanza iperfocale. Se non lo avete, non disperate, possiamo ricavarlo con una semplice formula matematica:
Dove f è la lunghezza focale, N è l’apertura e rmin è il circolo di confusione ( il più piccolo cerchio che l’occhio umano riesce a distinguere ad una determinata distanza).
Possiamo assumere che il valore del circolo di confusione rmin sia pari a 0.029 millimetri per DSLR full-frame, 0.019 millimetri per APS-C Nikon / Sony / Pentax, 0.018 millimetri per APS-C Canon e 0,015 millimetri per le Quattro Terzi.
Perché si usa la distanza iperfocale?
Facciamo un esempio pratico prima di entrare nel merito delle tabelle delle distanze iperfocali associate ai differenti sensori. Ipotizziamo di avere un soggetto a circa 20 metri dal nostro obiettivo. Questo soggetto non è l’unico che ci interessa sia messo a fuoco ma vorremmo che altre parti della scena risultino nitide.
Ciò che facciamo è mettere a fuoco sul soggetto, quindi a distanza P=20 metri. Ipotizziamo di usare un obiettivo con f=24mm e che il nostro sensore sia un 24×36. Usando f/16 ed applicando le formule riportate a fine articolo sulla profondità di campo, otteniamo che la zona a fuoco varia da 2 metri fino ad infinito. Tutto ciò che focalizza prima dei 2 metri sarà necessariamente fuori fuoco a meno che non si riduca ulteriormente f. Se usassimo f/22, otterremmo si una maggiore profondità di campo MA aggiungeremmo diffrazione e quindi otterremmo un risultato che in termini assoluti è peggiorato rispetto ad f/16.
Come possiamo risolvere? La solzione è avvicinare il piano di messa a fuoco. E lo possiamo avvicinare nei limiti in cui non si ottiene una riduzione di profondità di campo (che per ora, ricordo, varia da 2 metri ad infinito). Per non subire “danni” sulla PdC, dobbiamo avvicinare il piano di messa a fuoco non oltre la distanza iperfocale. Distanza iperfocale calcolabile dalla formula fornita sopra che, per i più pigri, può essere approssimata a pH =(f2/N*rmin).
Ciò significa, quindi, che la zona nitida ha la massima estensione (infinito) quando la minima distanza dal soggetto (piano di messa a fuoco) è: pmin=pH/2. Nell’esempio di prima possiamo, con f/22, avvicinarci al piano di messa a fuoco tantissimo, fino a 0,5 metri ed avere ancora una profondità di campo che raggiunge l’infinito (partendo appunto da 0,5 metri).
Ecco infine le tabelle con i calcoli già effettuati per le distanze iperfocali note apertura e obiettivo:
16mm | 20mm | 24mm | 28mm | 35mm | 50mm | 100mm | 135mm | 200mm | 300mm | |
f/2.8 | 3.2m | 4.9m | 7.1m | 9.7m | 15.1m | 30.8m | 123.3m | 224.6m | 492.8m | 1108.7m |
f/4 | 2.2m | 3.5m | 5.0m | 6.8m | 10.6m | 21.6m | 86.3m | 157.2m | 345.0m | 776.2m |
f/5.6 | 1.6m | 2.5m | 3.6m | 4.9m | 7.6m | 15.4m | 61.7m | 112.4m | 246.5m | 554.5m |
f/8 | 1.1m | 1.7m | 2.5m | 3.4m | 5.3m | 10.8m | 43.2m | 78.7m | 172.6m | 388.2m |
f/11 | 0.8m | 1.3m | 1.8m | 2.5m | 3.9m | 7.9m | 31.4m | 57.3m | 125.6m | 282.4m |
f/16 | 0.6m | 0.9m | 1.3m | 1.7m | 2.7m | 5.4m | 21.7m | 39.4m | 86.4m | 194.3m |
f/22 | 0.4m | 0.6m | 0.9m | 1.3m | 2.0m | 4.0m | 15.8m | 28.7m | 62.9m | 141.4m |
f/32 | 0.3m | 0.5m | 0.6m | 0.9m | 1.4m | 2.7m | 10.9m | 19.8m | 43.3m | 97.3m |
Full-frame
16mm | 20mm | 24mm | 28mm | 35mm | 50mm | 100mm | 135mm | 200mm | 300mm | |
f/2.8 | 4.8m | 7.5m | 10.9m | 14.8m | 23.1m | 47.0m | 188.1m | 342.7m | 752.1m | 1692.0m |
f/4 | 3.4m | 5.3m | 7.6m | 10.3m | 16.2m | 32.9m | 131.7m | 239.9m | 526.5m | 1184.5m |
f/5.6 | 2.4m | 3.8m | 5.4m | 7.4m | 11.5m | 23.5m | 94.1m | 171.4m | 376.1m | 846.2m |
f/8 | 1.7m | 2.7m | 3.8m | 5.2m | 8.1m | 16.5m | 65.9m | 120.m | 263.4m | 592.4m |
f/11 | 1.2m | 1.9m | 1.8m | 3.8m | 5.9m | 12.0m | 47.9m | 87.3m | 191.6m | 430.9m |
f/16 | 0.9m | 1.3m | 1.9m | 2.6m | 4.1m | 8.3m | 33.0m | 60.1m | 131.8m | 296.4m |
f/22 | 0.6m | 1.0m | 1.4m | 1.9m | 3.0m | 6.0m | 24.0m | 43.7m | 95.9m | 215.6m |
f/32 | 0.4m | 0.7m | 1.0m | 1.3m | 2.0m | 4.2m | 16.5m | 30.1m | 66.0m | 148.3m |
APS-C Nikon/Sony/Pentax
16mm | 20mm | 24mm | 28mm | 35mm | 50mm | 100mm | 135mm | 200mm | 300mm | |
f/2.8 | 5.1m | 8.0m | 11.5m | 15.6m | 24.3m | 49.7m | 198.5m | 361.7m | 793.9m | 1786.0m |
f/4 | 3.6m | 5.6m | 8.0m | 10.9m | 17.0m | 34.8m | 139.0m | 253.3m | 555.8m | 1250.3m |
f/5.6 | 2.6m | 4.0m | 5.7m | 7.8m | 12.2m | 24.9m | 99.3m | 180.9m | 397.0m | 893.2m |
f/8 | 1.8m | 2.8m | 4.0m | 5.5m | 8.5m | 17.4m | 69.5m | 126.7m | 278.0m | 625.3m |
f/11 | 1.3m | 2.0m | 2.9m | 4.0m | 6.2m | 12.7m | 50.6m | 92.2m | 202.2m | 454.8m |
f/16 | 0.9m | 1.4m | 2.0m | 2.8m | 4.3m | 8.7m | 34.8m | 63.4m | 139.1m | 312.8m |
f/22 | 0.7m | 1.0m | 1.5m | 2.0m | 3.1m | 6.4m | 25.4m | 46.2m | 101.2m | 227.6m |
f/32 | 0.5m | 0.7m | 1.0m | 1.4m | 2.2m | 4.4m | 17.5m | 31.8m | 69.6m | 156.6m |
APS-C Canon
16mm | 20mm | 24mm | 28mm | 35mm | 50mm | 100mm | 135mm | 200mm | 300mm | |
f/2.8 | 6.1m | 9.5m | 13.7m | 18.7m | 29.2m | 59.6m | 238.2m | 434.1m | 952.6m | 2143.2m |
f/4 | 4.3m | 6.7m | 9.6m | 13.1m | 20.5m | 41.7m | 166.8m | 303.9m | 666.9m | 1500.3m |
f/5.6 | 3.1m | 4.8m | 6.9m | 9.4m | 14.6m | 29.8m | 119.1m | 217.1m | 476.4m | 1071.7m |
f/8 | 2.1m | 3.4m | 4.8m | 6.6m | 10.2m | 20.9m | 83.4m | 152.0m | 333.5m | 750.3m |
f/11 | 1.6m | 2.4m | 3.5m | 4.8m | 7.5m | 15.2m | 60.7m | 110.6m | 242.6m | 545.8m |
f/16 | 1.1m | 1.7m | 2.4m | 3.3m | 5.1m | 10.5m | 41.8m | 76.1m | 166.9m | 375.3m |
f/22 | 0.8m | 1.2m | 1.8m | 2.4m | 3.7m | 7.6m | 30.4m | 55.4m | 121.4m | 273.0m |
f/32 | 0.5m | 0.9m | 1.2m | 1.7m | 2.6m | 5.3m | 20.9m | 38.1m | 83.5m | 187.8m |
Quattro Terzi
16mm | 20mm | 24mm | 28mm | 35mm | 50mm | 100mm | 135mm | 200mm | 300mm | |
f/2.8 | 4.0m | 6.2m | 9.0m | 12.2m | 19.1m | 38.9m | 155.4m | 283.1m | 621.3m | 1397.8m |
f/4 | 2.8m | 4.4m | 6.3m | 8.5m | 13.4m | 27.2m | 108.8m | 198.2m | 435.0m | 978.6m |
f/5.6 | 2.0m | 3.1m | 4.5m | 6.1m | 9.5m | 19.5m | 77.7m | 141.6m | 310.8m | 699.1m |
f/8 | 1.4m | 2.2m | 3.2m | 4.3m | 6.7m | 13.6m | 54.4m | 99.2m | 217.6m | 489.4m |
f/11 | 1.0m | 1.6m | 2.3m | 3.1m | 4.9m | 9.9m | 39.6m | 72.2m | 158.3m | 356.0m |
f/16 | 0.7m | 1.1m | 1.6m | 2.2m | 3.4m | 6.8m | 27.3m | 49.7m | 108.9m | 244.9m |
f/22 | 0.5m | 0.8m | 1.2m | 1.6m | 2.5m | 5.0m | 19.9m | 36.2m | 79.3m | 178.2m |
f/32 | 0.4m | 0.6m | 0.8m | 1.1m | 1.7m | 3.4m | 13.7m | 24.9m | 54.5m | 122.6m |
APS-H Canon
Intersecando il valore della focale (sulle ascisse) con quello dell’apertura (sulla verticale), troviamo il valore della distanza iperfocale espresso in metri.
Quindi non dobbiamo fare altro che impostare quei valori nella modalità manuale.
Di tecnica base ne ho stidauta molta e solo oggi posso dire che se ho una foto in mente la riesco a realizzare a mio piacimento. Essere padroni della tecnica e del mezzo è importantissimo. Complimenti per il tuo articolo.