Instagram e i social hanno fortemente influenzato il modo di viaggiare, basti pensare come proprio il termine “instagrammabile” sia diventato d’uso comune per definire un luogo pieno di appeal e con un mood adatto ad attirare like e condivisioni. Non solo: ci sono location come ristoranti, stabilimenti balneari, locali e anche hotel che hanno sfruttato questo fenomeno e hanno fatto in modo che ci fossero angoli fotogenici così da sfruttare la pubblicità gratuita dei clienti per ottenere nuovo consenso.
Lo stesso fenomeno è validissimo anche per il settore delle case vacanza; hai un immobile o più di uno che potresti sfruttare al meglio? Hanno una posizione privilegiata ma non hai abbastanza prenotazioni? Creare un sito web per casa vacanze e soprattutto scattare fotografie con un forte appeal sono due elementi che possono fare la differenza! Vuoi qualche consiglio? Vogliamo svelarti qualche trucco utile fornito da esperti di fotografia su come realizzare buone foto immobiliari e ottenere maggiori prenotazioni nella tua struttura ricettiva.
Non è sufficiente essere presente sulle tante piattaforme di prenotazioni, la cosa migliore che tu possa fare per ottenere un numero maggiore di prenotazione è sfruttare il marketing e scattare fotografie di qualità da poter condividere sui social e sugli annunci pubblicitari ma anche realizzare un business plan per b&b così da non andare allo sbaraglio ma riuscire ad ottenere il massimo dalla tua casa in affitto durante i periodi di punta.
Rendere instagrammabile la tua casa vacanze con gli scatti giusti
Le statistiche mostrano come siano proprio le case curate nell’estetica ad attirare più l’attenzione e andare prima esaurite in date di punta, ma anche in bassa stagione; non basta avere una casa in un’ottima posizione o ben arredata, soprattutto se le foto non sono scattate in modo professionale.
Per prima cosa ti consigliamo di non usare lo smartphone ma una buona macchina fotografica ad alta definizione per poter scattare; in questo modo potrai alleggerirle con programmi appositi per il web ma senza rinunciare alla qualità dei dettagli. Se proprio non hai modo di utilizzare una macchina fotografica, allora puoi seguire questi consigli per migliorare la qualità delle fotografie del tuo smartphone.
Il secondo consiglio è quello di scattare di giorno, con la luce naturale. Scegli una bella giornata di sole, così da sfruttare al massimo la luminosità… una giornata grigia potrebbe creare un mood non abbastanza coinvolgente.
Terzo consiglio fondamentale è quello di tenere la casa in ordine al momento dello scatto; ma non solo: chiama uno arredatore di interno, fai in modo che la tua casa abbia una personalità e che questa traspaia. Potrebbe essere a tema navy, avere una palette ben definita o ancora avere uno stile hygge… ma è importante che non sembri fredda e poco accogliente! Aggiungere qualche elemento di decorazione può essere il tocco in più che farà la differenza e ti aiuterà ad ottenere il “tutto completo” che tanto desideri!
Per quanto riguarda invece gli aspetti tecnici della fotografia, se sei un amatoriale ti consigliamo di scattare da angolature diverse, così da provare a valorizzare al massimo l’ambiente. Puoi anche utilizzare più di una foto dello stesso ambiente, per far capire ancora meglio quali sono gli spazi disponibili.
Un altro aspetto fondamentale è l’editing: non si tratta di applicare filtri ma di fare un lavoro dettagliato per poter valorizzare al massimo i colori, la luce naturale e gli ambienti senza però stravolgere l’effetto reale o rischierai una recensione negativa! Un effetto che piace sempre molto è quello di isolare un oggetto per renderlo protagonista della fotografia… potresti provare per mettere in risalto un elemento che dà carattere alla tua casa vacanze. Con l’aiuto di un professionista potresti anche ottenere un effetto emozionale incredibile: foto di qualità che riescono a mixare l’impatto emotivo con quella che è effettivamente la struttura… non c’è nulla di più potente nel marketing turistico di riuscire già a far immaginare le persone nel luogo di vacanza!