Il Huawei P40 Lite può essere considerato il super entry-level del produttore di Shenzhen. Nonostante la crisi sanitaria mondiale in corso e la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti che ha portato all’embargo di Huawei, questo particolare smartphone vuole essere una dimostrazione tecnica di come sia possibile andare avanti senza Google. Tecnicamente parlando, la gamma Huawei P40 è la seconda senza Google Mobile Services (GMS) dopo il Mate 30 Pro, con il P40 Lite che gioca il suo ruolo in una sorta di esperimento.
Huawei P40 Lite Specifiche tecniche
Dimensioni | 159.2 x 76.3 x 8.7 mm |
---|---|
Peso | 183 g |
Batteria | 4200 mAh |
Schermo | 6.4 in |
Display | LCD |
Schermo | 2310 x 1080 pixels (398 ppi) |
Camera frontale | 48 megapixels |
Flash | LED |
Versione Android | 10 – Q |
Interfaccia utente | Huawei EMUI |
Ram | 6 GB |
Storage interno | 128 GB |
Storage Rimuovibile | NM Card |
Connettività | NFC, Dual-SIM , Bluetooth 5.0 |
Controlla il prezzo del P40 Lite
Design
Mi ha subito colpito il design del P40 Lite, in particolare la sua sfumatura di colore dall’alto verso il basso che cambia dal rosa chiaro all’azzurro. Simile al dispositivo Huawei che ho recensito all’inizio di quest’anno, ho trovato questo design molto elegante, ed è evidente che Huawei si è sforzato di offrire prodotti esteticamente piacevoli. Con dimensioni che misurano 159,2 x 76,3 x 8,7 mm, questo è un modello relativamente grande con uno schermo che occupa la maggior parte dello spazio frontale, pur sfoggiando una lunetta molto sottile. Il peso del P40 lite è di 183 grammi e questo smartphone Huawei è dotato di un retro in plastica e di un telaio in alluminio, pur avendo un elegante frontale in vetro. Si dimostra piuttosto solido quando viene tenuto in mano.
Huawei ha chiaramente posizionato questo dispositivo per essere un modello da entry-level a mid-range. Troverete tutto ciò che vi serve per farlo funzionare subito: un caricatore USB, un cavo USB Type-C e un kit vivavoce USB-C per auricolari. Il regolatore di volume si trova sul lato destro appena sopra il pulsante di accensione che funge anche da lettore di impronte digitali. Tutti questi elementi sono perfettamente compatibili con un normale smartphone, e Huawei ha persino conservato il jack per cuffie da 3,5 mm, che farà la felicità di molte persone.
Come tutti i modelli P40, l’effetto opaco sul retro offre una sensazione piacevole al tatto e non è un magnete per le impronte digitali. Con un sensore a quattro telecamere alloggiato all’interno di un’isola rettangolare nell’angolo superiore sinistro della cornetta, posizionarlo piatto sul dorso lo farà sicuramente oscillare leggermente. Questo perché l’isola rettangolare mantiene un certo grado di discrezione grazie al suo design. Nel complesso, direi che l’Huawei P40 Lite è un dispositivo bellissimo a un prezzo estremamente ragionevole.
Controlla il prezzo del P40 Lite
Lo Schermo del Huawei P40 Lite
Come ho detto prima, lo schermo da 6,4 pollici è abbastanza grande per l’uso quotidiano che i vostri occhi apprezzeranno, vantando una risoluzione Full HD+ a 1080 x 2310 pixel e una densità di pixel di 398 PPI. La lunetta in alluminio e i bordi curvi potrebbero solo ingannare l’utente, facendogli credere che si sta afferrando uno schermo piuttosto che un telefono. Questo rende le vostre esperienze di visualizzazione di YouTube più piacevoli, oltre alle sessioni di ripresa fotografica.
Il Huawei P40 Lite presenta la fotocamera anteriore nell’angolo in alto a sinistra, in modo che si mimetizzi piuttosto bene con il resto dello schermo. In altre parole, quando lo schermo è spento, ci vorrebbe uno sforzo in più per scegliere dove si trova la tacca.
Mentre una frequenza di aggiornamento di 60 Hz è la norma per i dispositivi entry-level, comincia a mostrare i suoi limiti se si è un giocatore di smartphone hardcore. D’altra parte, non c’è davvero molto di cui lamentarsi considerando quale segmento di mercato occupa questo portatile. Il livello di luminosità di questo smartphone è perfetto, e funziona bene anche in condizioni di luce intensa. A causa dell’isolamento di Berlino, ho avuto pochissime possibilità di testare la fotocamera all’aperto, anche se non ho avuto problemi nel vedere le mie foto mentre ero al parco e persino sul mio balcone.
Batteria Huawei P40 Lite
Huawei ha sempre spinto moltissimo quando si tratta della durata della batteria dei suoi smartphone. Il P40 Lite segue i passi della casa cinese e presenta una batteria da 4.200 mAh. Non c’è alcuna capacità di ricarica senza fili, cosa che è da aspettarsi visto che non si tratta di un dispositivo di punta. Tuttavia, ha una potenza di carica di 40 watt, il che significa che ci vuole meno di un’ora per caricare completamente una batteria scarica. Utilizzando il telefono al massimo (video e giochi), lo smartphone riesce a raggiungere le 15 ore di utilizzo, anche se l’utente medio sarà molto probabilmente in grado di passare un’intera giornata con il P40 Lite senza doverlo ricaricare. Se si utilizza meno lo smartphone a causa dell’attuale blocco, aspettatevi che il P40 Lite duri fino a due giorni prima di collegarlo a un caricabatterie.
Controlla il prezzo del P40 Lite
Huawei P40 Lite performance
Il P40 Lite Lite è alimentato da un Kirin 810 che ha dimostrato di essere un processore particolarmente capace. Non ci sono problrmi di sorta nell’uso non solo delle applicazioni ma anche dei giochi più esigenti. Inoltre questo dispositivo non si riscalda nemmeno dopo ore di intenso carico di lavoro. L’esperienza di gioco è stata molto piacevole grazie al suo schermo, e il P40 Lite è in grado di tenere testa ai telefoni di fascia alta (e molto più costosi).
Comparto fotografico del Huawei P40 Lite
Il Huawei P40 Lite ha cinque sensori relativi alal fotocamera sotto il cofano, che comprendono l’isola rettangolare che ospita la quad-camera dietro, e lo shooter selfie davanti. Le sue specifiche sono le seguenti:
- La fotocamera principale con un sensore di colore da 48 megapixel
- L’angolo ultra-largo con un sensore da 8 megapixel
- Un sensore di profondità di campo da 2 megapixel
- Un sensore macro da 2 megapixel
- Un obiettivo grandangolare con apertura F/1,8
- Un obiettivo ultra grandangolare di 120° con apertura F/2,4
Tutti sanno che i migliori smartphone offrono ottime foto e video come il Samsung Galaxy Note 10+o l’iPhone 11 Pro. La differenza di qualità tra le fotocamere durante i servizi fotografici diurni si è ridotta negli ultimi anni, e Huawei ha svolto un ruolo importante in questo risultato. La differenza è molto più marcata quando si scattano foto in modalità notturna.
Questo modello ci ha decisamente sorpreso per la sua capacità di scattare foto. Anche se non è in cima al mucchio, la Huawei P40 Lite permette comunque di scattare foto buone e a volte anche eccellenti, sia in condizioni di scarsa luminosità che in presenza di luce solare molto forte. La grande apertura a f/1,8 consente di catturare il 50% di luce in più rispetto all’apertura standard a f/2,2. Con questo smartphone avete la garanzia di scattare foto nitide e luminose senza dover acquistare una costosa ammiraglia.
Anche la modalità notturna offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Con il tempo di esposizione di quattro secondi, potete davvero prendervi il tempo necessario per ottenere una buona presa, in modo che la fotocamera catturi più luce grazie a un tempo di posa più lungo. I risultati sono notevoli, anche per i fotografi poveri come me. Questo dispositivo offre infatti risultati migliori, dove la differenza è evidente come il giorno (scusate il gioco di parole) se confrontato con altri smartphone della sua gamma, o anche della stessa marca. Le foto sono molto più chiare quando la modalità notturna è attivata. Ad esempio, il contrasto tra il nero e la luce artificiale forte come i lampioni è gestito meglio. Per un apparecchio che costa meno di 300 euro e che offre una tale qualità, semplicemente non c’è concorrenza nella stessa fascia di prezzo.
Controlla il prezzo del P40 Lite
Conclusione
Mettiamo da parte la spinosa questione della non presenza di Google per il momento. In un mondo senza Gmail, Chrome o Google Maps, mi affretterei volentieri a prendere questo modello e ad accontentarmi dell’EMUI 10.0.1. Senza dubbio il design complessivo è lodevole, con lo schermo che funziona come dovrebbe, vantando un sistema di fotocamera davvero buono che fa sì che i fotografi di ogni giorno me catturino buone foto. Il telefono si adatta bene alla mano (non è particolarmente grande), e apprezzo soprattutto i contorni in alluminio che vantano sia la forma che la funzione. Se decidete di prenderlo in verde smeraldo, aspettatevi che sia un dispositivo accattivante ogni volta che lo tirate fuori dalla tasca. Si tratta di uno smartphone di classe che costa meno di 300 euro, il che lo rende perfetto per l’uso quotidiano se non si è dipendenti dai GMS.
L’AppGallery di Huawei offre un’applicazione chiamata TrovApp. TrovApp non è un negozio a sé stante, ma elenca le app più popolari per Android e vi informa se l’app è disponibile al di fuori del Google Play Store. Questo si è dimostrato molto utile ogni volta che non si ha più accesso al GMS. È attraverso TrovApp che che si possono trovare le liste dei programmi ‘must-have’: Facebook, WhatsApp, Instagram e Twitter. C’è anche Phone Clone che funziona in modo rapido ed efficiente. Infine, APKPure è un salvavita quando si tratta di scaricare altre applicazioni essenziali.
Controlla il prezzo del P40 Lite