Warning: Undefined variable $post in /var/www/vhosts/localhost/html/wp-content/themes/jnews-child/functions.php on line 130
Warning: Undefined array key 4 in /var/www/vhosts/localhost/html/wp-content/themes/jnews-child/functions.php on line 135
La rivoluzione tecnologica ha toccato praticamente ogni settore, compreso quello della fotografia digitale. Il comparto può essere suddiviso in due grandi famiglie di prodotti. Da una parte troviamo le fotocamere e i relativi accessori. Dall’altra la stampa digitale, con articoli come gli album fotografici, i puzzle, le calamite, e i gadget in generale.La prima categoria, a causa della concorrenza spietata degli smartphone con sensori sempre più performanti, sta accusando un duro colpo da anni. La seconda invece, sta vivendo un periodo particolarmente positivo. Un calendario personalizzato, o una cover per smartphone con la foto della propria dolce metà, sono regali sempre ben graditi. Facciamo insieme il punto della situazione.
Fotografia nel 2020: l’andamento di mercato
Come anticipato, il mercato della fotografia può essere suddiviso in due grandi comparti. Il primo, quello degli apparecchi fotografici, sta attraversando un momento di profonda crisi. Anche nel periodo pre-Covid 19, che come risaputo ha impattato economicamente su molti settori, il calo era quasi del 20% rispetto agli stessi mesi del 2019. A incidere negativamente in questa situazione che per certi aspetti possiamo definire drammatica, sicuramente troviamo gli smartphone.In pochissimi anni le fotocamere dei telefoni cellulari hanno compiuto un balzo tecnologico mai visto prima, raggiungendo risoluzioni impensabili fino a qualche anno fa, e un livello di definizione che per l’utente medio non professionista è andato oltre ogni aspettativa. Ad aggravare ulteriormente la situazione, il calo dei prezzi generalizzato della telefonia. Oggi, con cifre relativamente modeste, è possibile acquistare uno smartphone di buona qualità in grado di scattare foto di tutto rispetto.I risultati di vendita peggiori provengono chiaramente dalle fotocamere digitali compatte, ovvero quelle destinate ad un’utenza “amatoriale”. In questo segmento, molto spesso le differenze di prezzo con gli smartphone sono sottili, e quelle sulla resa fotografica invece sono difficilmente avvertibili. Eccedono a questa regola le fotocamere bridge e le reflex, che si rivolgono ad un target con necessità decisamente più complesse, che spesso coincidono con quelle professionali.
Il mercato delle stampe digitali nel 2020: in crescita continua
A differenza del comparto delle fotocamere, quello delle stampe digitali sta attraversando decisamente un buon periodo sotto il profilo delle vendite. Paradossalmente, anche in questo caso c’è lo “zampino” degli smartphone. Grazie alla loro massiccia diffusione infatti, sostanzialmente non esiste più persona che non abbia tra le mani un apparecchio per scattare fotografie. L’utenza media inoltre, è consapevole che per quanto siano sempre più grandi e in alta definizione, i display degli smartphone mostrano comunque dei limiti.In questo frangente si inseriscono tutta una serie di prodotti che basano il loro successo sulla stampa digitale. Quadri, cornici, cuscini, e cover per gli smartphone (ancora una volta!), rappresentano una grandissima occasione per stupire chi li riceve in dono. Un calendario personalizzato ad esempio, può essere un ottimo regalo di Natale, sia ad un amico che alla propria dolce metà. Spesso il limite in questo senso è rappresentato dalla fantasia, e dai tanti modelli disponibili: annuali, mensili, da tavolo, scrivibili, etc…Decisamente di tendenza sono anche moltissimi gadget su cui è possibile far stampare delle foto. Le mascherine ad esempio, rientrano tra questi. D’altronde stiamo attraversando un periodo in cui sono assolutamente necessarie (oltre che obbligatorie): perché non personalizzarle? Un’altra buona idea sono le decorazioni natalizie. Quelle tradizionali molto spesso sono anonime e tutte uguali. Con questi presupposti, perché non dare un tocco di originalità all’albero, in una delle ricorrenze più amate dell’anno?Come detto, spesso il limite è rappresentato dalla fantasia, ma anche dall’assortimento di prodotti che il servizio di stampe digitali a cui si fa riferimento ha a disposizione. Sul web possiamo trovare moltissimi negozi online che permettono di sorprendere chiunque possa ricevere in dono oggetti di questo tipo.