Il fenomeno del Lens flare (riflesso della lente) è dovuto a dei raggi di luce che filtrano attraverso la lente
e creano forme simili a quelle di un velo e o ad un poligono (con i lati che dipendono dalla forma del diaframma dell’obiettivo), molto visibili nell’immagine catturata dal sensore della fotocamera.
In fotografia, abbiamo sempre cercato di eliminare i flares, considerati “nocivi”. Eppure, questi artefatti possono tuttavia migliorare il senso artistico di una fotografia. Di certo l’utilizzo di questi elementi deve essere ben ponderato: è facile intuire i Lens flares non sono adatti ad ogni contesto e quindi non sempre migliorano la composizione finale.
Tecnicamente i lens flare sono dovuti alle caratteristiche degli obiettivi, composti da più lenti e non da un solo elemento. Quando dei raggi di luce invece di colpire direttamente l’obiettivo vengono rifratti internamente all’obiettivo dalle varie lenti (in entrambe le direzioni e anche parecchie volte), si genera il problema del lens flare. Per ridurre questo fenomeno si fa uso dei paraluce: avete notato come ogni obiettivo ha un paraluce dalla forma o dalla dimensione differente? Questo è dovuto al fatto che ogni obiettivo è differente dagli altri e necessita una differente gestione della luce.
Tuttavia si riscontrano due forme comuni nella geometria del paraluce: a petalo di tulipano e rotondo. Solitamente la forma a petalo di tulipano viene adoperata su obiettivi grandangolari, mentre i paraluce rotondi si applicano su obiettivi da 50 mm a salire (per via dei differenti angoli di impiego delle lenti – con il grandangolare che cattura “più luce laterale” rispetto a obiettivi più stretti).
Ogni volta che si collega un paraluce non idoneo, ovvero uno che non è stato progettato per quel particolare obiettivo, il rischio è quello di aumentare il fenomeno del Lens flare, rischio che si può tramutare in opportunità. Detto ciò, è intuibile che il modo più semplice per “provocare” il Lens flare è quello di scattare sprovvisti di paraluce.
Lens flare in base al tipo di lente
Poiché le lenti a focali fisse sono realizzate con un minor numero di elementi mobili interni, creare un lens flare con questi obiettivi è molto più complesso rispetto a obiettivi più complessi, come gli obiettivi zoom (a lunghezza focale variabile).
Lenti con elementi interni più complessi, si pensi ad esempio a grandangoli o teleobiettivi, sono ancora più esposti alla situazione di Lens flare.
Flare: Velatura
L’effetto velatura si verifica di solito quando la sorgente luminosa è al di fuori dell’angolo di visione della lente, cioè assente dall’immagine, ma i suoi raggi luminosi raggiungono comunque l’elemento anteriore della lente. Ciò si traduce in una foschia/nera di contrasto molto evidente, dove le aree scure della cornice diventano più chiare con colori sanguinanti e appaiono sbiadite. Lenti di alta qualità con elementi di lenti multistrato possono aiutare a ridurre il riverbero del velo. Ad esempio, la tecnologia proprietaria Nano Crystal Coat di Nikon, utilizzata sulle lenti di livello professionale, aiuta molto a tenere sotto controllo il riverbero del velo.
Nella foto si vede che il sole si trovava proprio sopra il soggetto e al di fuori dell’area dell’immagine, ma i suoi raggi di luce raggiungevano ancora l’obiettivo e creavano un velo di luce nella parte alta a sinistra nella foto. Il chiarore del velo non solo ha avuto un impatto sull’area circostante il sole, ma ha anche avuto un effetto drastico sull’animale, con conseguente riduzione del contrasto.
Sfortunatamente, la velatura può essere intensificata da una serie di fattori, come la polvere all’interno dell’obiettivo, l’elemento frontale sporco, il filtro dell’obiettivo sporco/di bassa qualità, la mancanza di tecnologie antiriflesso multistrato, ecc. In alcuni casi, l’effetto può apparire piuttosto brutto nelle immagini (che è proprio il caso del nostro esempio).
Flare fantasma (ghost flare)
A differenza del velo che fa apparire le immagini nebulose e con pochissimo contrasto, il chiarore fantasma o semplicemente “fantasma” rappresenta tutti gli artefatti visibili nell’immagine, sia che si tratti di riflessi della fonte luminosa o di forme simili al diaframma della lente. Queste sfere di diversi colori e forme di solito appaiono in linea diretta dalla fonte di luce e possono coprire l’intera immagine, con decine di artefatti diversi.
Oltre al chiarore visibile del velo visibile nelle immagini, si possono vedere anche vari artefatti/organi circolari in ogni immagine – questi sono chiamati “fantasmi”. Il numero totale di questi fantasmi varia in base al numero di elementi presenti all’interno di ogni lente. In genere, più elementi, più fantasmi appariranno nelle immagini. Poiché gli obiettivi zoom 70-200mm hanno un design complesso con una dozzina o più elementi, si può vedere che praticamente ogni obiettivo soffre di velature e fantasmi, con gli obiettivi Nikon 70-200mm in testa con una quantità minima di fantasmi nelle immagini.
Inoltre, come ho già sottolineato in precedenza, il diaframma dell’obiettivo può causare riflessi interni. L’effetto è notevolmente amplificato quando l’obiettivo viene fermato fino alla sua apertura minima, motivo per cui il ghosting dell’apertura non è tipicamente visibile a grandi aperture come f/1.4, ma è abbastanza evidente a qualcosa come f/16. Quindi, se vedete dei fantasmi a forma di poligono nei vostri scatti, sappiate che questi provengono dal diaframma dell’obiettivo.
Punti rossi
Si tratta di flare che si verificano a causa del rimbalzo della luce tra il sensore e gli elementi dell’obiettivo e sono chiamati genericamente “flare del punto rosso” o “flare del sensore“. A differenza del flare delle lenti, il flare del punto rosso non è solo la luce che viene riflessa dagli elementi della lente e dal diaframma, ma anche la luce che viene riflessa dal sensore all’obiettivo, per poi tornare al sensore. Sfortunatamente, sembra che le più recenti fotocamere senza specchio con brevi distanze delle flange siano particolarmente inclini a questo problema.
Oltre ai fantasmi legati all’apertura e a forma di poligono, è possibile vedere alcuni punti rossi, dovuti appunto al rimbalzo della luce sul sensore.
Fattori che influenzano i lens flare
Mentre la maggior parte delle lenti moderne sono progettate con speciali tecnologie multistrato per ridurre il flare, anche alcune delle migliori lenti di livello professionale sono in grado di rendere le immagini con un visibile ghosting e persino il flare di velatura. Questo perché la posizione della fonte di luce nell’inquadratura e l’angolo con cui la luce raggiunge l’obiettivo (e di conseguenza la pellicola/sensore della fotocamera), hanno un effetto drastico su come il flare si manifesta nelle immagini e a quale intensità. Inoltre, ci sono altri fattori che ho menzionato sopra che potrebbero influenzare seriamente le immagini. Diamo un’occhiata a questi in dettaglio:
- Elementi dell’obiettivo – più elementi dell’obiettivo, più fantasmi appariranno nelle immagini
- Lunghezza focale – gli obiettivi grandangolari non sono solo progettati per gestire bene il flare, ma anche le lunghezze focali più corte fanno apparire la sorgente luminosa più piccola. I teleobiettivi, d’altra parte, hanno prestazioni peggiori perché amplificano tutto e quindi hanno paraluce enormi/lunghi
- Design delle lenti – un buon design delle lenti può sicuramente influire sul bagliore della lente. Ad esempio, Nikon ha progettato lenti con elementi frontali incassati, che possono ridurre notevolmente il flare e il ghosting senza nemmeno utilizzare costose tecnologie di rivestimento.
- Multi-Coatings – gli elementi delle lenti con più rivestimenti (MRC) hanno sicuramente un enorme impatto sulle prestazioni di flare
- Filtri – i filtri di bassa qualità sono noti per creare più flare e problemi di ghosting nelle immagini
- Polvere sulle lenti – tutte le lenti accumulano polvere nel tempo e la polvere interna può causare più problemi di velatura
- Pulizia dell’elemento frontale – anche le dita unte e altre particelle sull’elemento frontale possono creare più problemi di flare/ghosting
Come evitare i lens flare
Se non volete vedere i flare nelle vostre immagini, potete prendere alcuni semplici accorgimenti:
- Utilizzare un paraluce – è vero, c’è un motivo per cui questi paraluce esistono. Essi aiutano e molto ad impedire che i raggi diretti del sole raggiungano l’elemento frontale.
- Usate la mano o un altro oggetto – basta mettere la mano sopra la lente per bloccare la luce del sole per eliminare completamente i flare.
- Utilizzate lenti di alta qualità – le lenti di alta qualità sono costose, ma il più delle volte sono dotate di sorprendenti tecnologie di rivestimento che aiutano a ridurre in modo significativo o addirittura ad eliminare i problemi di flare
- Utilizzate le lenti primarie al posto degli zoom – in genere, le lenti primarie (a focale fissa) hanno formule ottiche più semplici rispetto agli zoom e decisamente meno elementi ottici. Meno elementi si hanno, meno riflessi appariranno nelle immagini
- Cambiare prospettiva/immagine – a volte basta cambiare la posizione della sorgente luminosa nell’inquadratura per fare un’enorme differenza
Usiamo il lens flare a nostro vantaggio
Utilizzare il Lens Flare per guidare l’osservatore
Le linee sono elementi compositivi comunemente utilizzati per guidare l’osservatore. Le linee, come è noto, possono avere quattro orientamenti fondamentali:
- Orizzontale
- Verticale
- Curvo
- convergenti
Queste linee aiutano la comprensione della “storia” di una fotografia o di come questa voleva essere intesa dal fotografo stesso. Questi elementi possono essere coadiuvati dal fenomeno del Lens flare o dalle perdite di luce. Il Lens flare può anche guidare gli occhi dello spettatore nell’individuazione di un punto di interesse per l’immagine stessa: tutto sta a far capitare il lens flare dove vogliamo che il nostro osservatore focalizzi l’attenzione.
Utilizzare l’apertura delle lenti per ridurre la perdita di luce
Le lenti sono progettate in modo diverso a seconda del modello o del brad, e tutte hanno una specifica apertura ottimale.
Non tutte le situazioni di scatto ci permettono però di utilizzare i valori ottimali di apertura: ciò, in ogni caso, non rappresenta un problema enorme, infatti per ottenere un migliore Lens flare è necessario mantenersi entro altri valori di apertura, differenti da quelli dell’apertura ottimale.
Usare un’apertura maggiore o minore di quella ottimale non ha effetti sul lens flare se non nella forma geometrica della stessa: l’importante, come detto, è non scattare all’apertura ottimale (che, quindi, va conosciuta per ogni obiettivo che si usa). Come regola generale, l’apertura ottimale di un obiettivo è di due f-stop in più di quelli base dell’obiettivo stesso. Se si dispone di una lente con f/1.4, l’apertura ottimale dovrebbe essere a f/2.8. Se si dispone di un f/2.8, l’apertura ottimale dovrebbe essere f/5.6.
Utilizzare il Lens flare per migliorare le composizioni fotografiche
Possiamo migliorare notevolmente la composizione di un’immagine utilizzando il Lens flare
, e questo lo si può vedere in molti film, che siano di fantascienza o romantici, drammatici o cartoni.
Poniamo il caso di un fotografo di matrimoni che sta per scattare delle foto ad una coppia. L’atmosfera da trasmettere dovrebbe essere romantica, mielosa…ed il Lens flare può (in parte) aiutare a raggiungere questo obiettivo. E questo perché i lens flare portano ad una riduzione del contrasto in una foto, in particolare in alcune zone (dove il lens flare si manifesta). Queste perdite di luce creano un interessante velo di luce in particolari punti della fotografia.
Utilizzando i flare si potrà quindi dare un look sbiadito alle foto. Ricordatevi ovviamente di usare colori complementari: in questo modo le perdite di luce presenti nell’immagine saranno “uniformi” (questo perché i colori complementari sono affetti allo stesso modo dalle perdite.
Le lenti vecchia scuola permettono un migliore Lens Flare
Le vecchie lenti sono ancora oggi dei validi strumenti per la fotografia moderna perché sono state costruite per durare. Due cose sono evidenti quando si confrontano vecchie lenti con ottiche moderne.
Il primo e più evidente punto è la presenza di componenti elettroniche, come i contatti elettrici della baionetta e la messa a fuoco automatica.
Il secondo punto è legato al livello di perfezione dei nuovi rivestimenti. Le vecchie lenti sono state prodotte mediante l’utilizzo della più alta qualità ottica presente all’epoca, ma l’evoluzione ha fatto passi da gigante ed i nuovi materiali e tecnologie permettono una minor perdita di luce.
Va da se che lenti più anziane sono più soggette ai lens flare e quindi più facili da impiegare per questo tipo di fotografia.
5 modi per scattare con i lens flare
Il vostro punto di vista influenzerà assolutamente i Lens flare, quindi è bene sapere come ottenere lens flare più (o meno) marcati:
- Scattare in direzione del sole: Quando si scatta direttamente verso il sole, oppure se un soggetto si trova spalleal sole, sarà possibile ottenere perdite di luce più evidenti e quindi Lens flare più marcati nella foto.
- Silhouette: Per realizzare silhouette, è necessario scattare ad aperture più piccole, come f/16 o anche f/22 ( con il sole di fronte). Applicando aperture ridotte per ottenere le silhouette, sarà molto più semplice ottenere fenomeni di Lens flare (questo perché saremo ben distanti dall’apertura ottimale).
- Utilizzare la modalità manuale: La modalità manuale è la modalità di scatto che vi da il maggior controllo su tutte le opzioni di scatto disponibili sulla fotocamera. Il Lens flare tende a comparire tramite “esposizioni inadeguate”. Realizzarle manualmente molto più semplice che con modalità di scatto differenti.
- Scattare dal basso: Scattate con un’angolatura un po’ più spinta, ovvero dal basso verso l’alto, in questo modo avrete più probabilità di generare un Lens flare. Naturalmente non usate paraluce, in quanto la luce della sorgente luminosa dovrà poter entrare “liberamente” nella lente per generare il flare.
- Controllare la messa a fuoco: Quando si mette a fuoco, gli elementi interni delle lenti si muovono. Anche questo piccolo movimento potrebbe generare dei Lens flare.
Non abbiate quindi timori nei confronti dei Lens flare. Provate a catturarne alcuni soprattutto “con uno scopo” ben preciso cercando di capire meglio quando il Lens flare “funziona” e quando invece non ha senso di esistere.
Domane e risposte sui lens flare
Cosa causa il flare?
Il flare (o bagliore della lente) è tipicamente causato da una sorgente luminosa. L’effetto del flare della lente può variare a seconda della posizione della fonte di luce nel fotogramma. Se la fonte di luce è molto forte (come il sole), i suoi raggi luminosi possono raggiungere la parte anteriore della lente e causare il flare della lente, anche se la fonte di luce stessa non è inclusa nell’immagine.
Il flare è brutto? Il bagliore dell’obiettivo può essere dannoso per le immagini, specialmente quando copre una gran parte dell’immagine. Tuttavia, non tutti i flare dell’obiettivo sono dannosi – alcuni fotografi e videografi li usano anche intenzionalmente nelle loro immagini e nei loro filmati per farli sembrare cinematografici.
Come ci si libera dei flare? Escludendo le fonti luminose di luce dall’inquadratura, oltre a non lasciare che i loro raggi di luce raggiungano l’obiettivo, si può eliminare completamente il bagliore dell’obiettivo. Quando si scattano foto in condizioni di luce diurna, assicurarsi di utilizzare il paraluce per impedire ai raggi solari di raggiungere la parte anteriore dell’obiettivo.
Come si fa a fermare i flare di notte? Se si desidera ridurre il flare dell’obiettivo quando si scatta di notte, si dovrebbe evitare di utilizzare piccole aperture che possono aumentare l’effetto del flare dell’obiettivo nelle immagini. Inoltre, cercate di utilizzare un obiettivo di prima qualità con un buon rivestimento, che dovrebbe aiutare a gestire il flare dell’obiettivo. Infine, assicuratevi di rimuovere tutti i filtri dell’obiettivo.
Dovrei usare un copriobiettivo di notte per evitare il flare dell’obiettivo? Un paraluce è progettato per impedire che i raggi solari raggiungano la parte anteriore della lente. Tuttavia, se si scatta di notte e si ha una luna o luci stradali luminose sopra la testa, si dovrebbe utilizzare il paraluce.
Aggiornato Marzo 2020