Warning: Undefined variable $post in /var/www/vhosts/localhost/html/wp-content/themes/jnews-child/functions.php on line 130
Warning: Undefined array key 12 in /var/www/vhosts/localhost/html/wp-content/themes/jnews-child/functions.php on line 135
Chi utilizza le macchine forografiche sia di casa Nikon che Canon sa molto bene che esistono dei vincoli imposti dalle case madri per quanto riguarda la registrazione video (a parte di non usare un firmware modificato!).
I due vincoli più pesanti e soprattutto più odiati sono legati all’impossibilità di riprendere filmati oltre i 10 minuti nonché al bitrate ridotto. Questa scelta non è dettata da problemi legati all’hardware ma piuttosto da problemi “legali” o accordi commerciali: non molti sanno, per esempio, che la tassa doganale per le videocamere è maggiore del 5,4% applicata sulle fotocamere. E, sempre per la stessa legge, un apparecchio in grado di riprendere per più di un certo numero di minuti è ritenuto alla stregua di una videocamera. In Europa il numero di minuti massimo impiegabile sotto la veste di fotocamera arriva a 29:59 (quindi 30 minuti) ma in altri paesi è più basso, da cui la decisione di limitare la funzione di ripresa video a soli 10 minuti.
A parte il vincolo doganale, in ogni caso, bisogna ricordare che le macchine fotografiche (soprattutto quelle non di ultimissima generazione) non sono state pensate per i video bensì per le fotografie: ne deriva un possibile surriscaldamento del sensore con conseguente aumento del rumore. Infine, ricordo anche che il sistema FAT32 impiegato nei file system di molte macchine fotografiche è in grado di memorizzare file fino ai 4Gb (che non corrisponde a tantissimi minuti ad alta risoluzione…).
Tralasciando per un attimo le problematiche tecnologiche (che, come detto, sono abbastanza irrilevanti nelle macchine fotografiche di ultima generazione), è possibile aggirare il limite del tempo massimo dei video e della qualità degli stessi caricando sul proprio apparecchio fotografico un firmware modificato.
Nikon Hacker, attivi come si deduce dal nome sulle macchine fotografiche Nikon, rilasciano costantemente aggiornamenti firmware per le reflex Nikon ed in particolare, nello scorso mese, sono stati immessi in rete dei firmware in grado di rimuovere le seguenti limitazioni (potete seguire gli aggiornamenti delle varie versioni direttamente sulla pagina delle versioni beta di Nikon Hacker.
- D3100
- Cambiata la restrizione di durata dei video a 17:28 minuti
- Possibilità di uso di batteria non originale
- Controllo manuale di ISO/otturatore in modalità Liveview – BETA
- Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
- Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
- D3200
- Possibilità di uso di batteria non originale – BETA
- Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
- Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
- Supporto multi lingua – BETA
- D5100
- Rimossa la restrizione di durata dei video
- Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
- Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
- Compressone NEF Off
- Compressione NEF Lossless
- Rimosso il problema delle “stelle magiate”, per gli amanti dell’astrologia
- NEF Oversampling, per gli amanti dell’astrologia – BETA
- Compressione Jpeg – Maggiore Qualità (file più grandi)
- Possibilità di uso di batteria non originale
- Controllo manuale di ISO/otturatore in modalità Liveview
- Live View HDMI & LCD
- D5200
- Video 1080 40mbps Bitrate – ALPHA
- Video 1080 57mbps Bitrate – ALPHA
- D7000
- Rimossa la restrizione di durata dei video
- Rimosso il problema delle “stelle magiate”, per gli amanti dell’astrologia
- Live View HDMI & LCD
- Live View No Display Auto Off – BETA
- Video 1080 24fps 36mbps Bitrate – BETA
- Video 1080 24fps 49mbps Bitrate – BETA
- Video 1080 24fps 64mbps Bitrate – BETA
- D300s
- Rimosso il problema delle “stelle magiate”, per gli amanti dell’astrologia
- D300
- Rimosso il problema delle “stelle magiate”, per gli amanti dell’astrologia
- D800
- Rimossa la restrizione di durata dei video – BETA
- Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
- Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
- D800E
- Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
- Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
- D600
- Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
- Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
- D4
- Video 1080 36mbps Bitrate – BETA
- Video 1080 54mbps Bitrate – BETA
Di seguito tre esempi video realizzati con i nuovi firmware:
- 1080 24fps 18mbps 29MB
- 1080 24fps 30mbps 47MB
- 1080 24fps 45mbps 60MB
Qui di seguito potete osservare (click per vedere l’immagine a schermo pieno, con molto più evidente la differenza) la differenza tra i due differenti bitrate (prima e dopo la modifica del firmware) nella registrazione video effettuata con una D700.
Se siete interessati ai firmware modificati, nondovete fare altro che andare qui: Nikon Patch 1.19.2 BETA.
L’installazione e l’uso di un firmware modificato è un’operazione potenzialmente pericolosa.Fotografare in Digitale non si assume alcuna responsabilità in caso di danni, lesioni, o qualsiasi cosa potrebbe accadere a seguito dell’utilizzo dei firmware modificati. In particolare, l’installazione di un firmware non originale potrebbe bloccare la vostra macchina fotografica (briccarla) così come l’uso di batterie non originali potrebbero portare a danni fisici o anche esplosioni delle stesse. Né la squadra NikonHacker, nè Nikon, nè Fotografare in Digitale possono essere ritenute responsabili per l’uso o l’abuso dei firmware modificati. Ricordo inoltre che, trattandosi di un firmware non ufficiale, è possibile che decada la garanzia offerta dalla casa madre sull’intero prodotto oggetto della modifica.