Un fotografo,Valter Binotto, ha immortalato un raro fenomeno chiamato “ELVE”. Questo appare come un enorme anello di luce rossa nel cielo ed è generato dalle nuvole dei temporali.

Gli ELVE sono stati scoperti solo nel 1990 dalla telecamera a bordo di una navetta spaziale e sono ancora oggetto di studio degli scienziati. Il fenomeno è prodotto da una scarica elettrica su larga scala che si verifica in alto sopra una nube temporalesca. Per vederne uno, bisogna essere molto lontani dal temporale da cui è generato.
L’anello di luce rossa è apparso per pochi millesimi di secondo Lunedì 27 Marzo.
L’ELVE era largo 359 chilometri e si trovava a 100 chilometri di altezza nella ionosfera.
Il fenomeno è stato prodotto da un intenso temporale nelle vicinanze di Ancona, a circa 285 km dalla posizione del fotografo.
